Si è tenuta nel piazzale antistante la casa di riposo “Angelo Majoni” la cerimonia di consegna del Fiat Doblò 1600 ai volontari del Circolo AUSER di Cortina d’Ampezzo.
L’automezzo, fornito da “Progetti di Solidarietà” in comodato gratuito per 4+4 anni, servirà ad Auser per il trasporto di persone diversamente abili, essendo dotato di pedana idraulica, oltre ad essere utilizzato per la mobilità di anziani e cittadini svantaggiati che dovessero averne bisogno.
Parole accorate e ringraziamenti sono stati il cuore del discorso con cui Luigi Apollonio – Presidente del Circolo AUSER di Cortina d’Ampezzo – ha tenuto la cerimonia di inaugurazione:
«Buon giorno a tutti, vi ringrazio per essere intervenuti, era un mio obbiettivo avere un automezzo per il Circolo AUSER di Cortina, condiviso dal Consiglio, alcuni anni fa la Regione Veneto aveva fatto un bando per l’acquisto di un automezzo dando un contributo dell’ 80% mi sono subito interessato per formulare la domanda, ho atteso diverso tempo senza avere una risposta, alla fine il contributo non c’era più.
Circa un anno fa mi è stata fatta una proposta da una Società denominata “Progetti di Solidarietà” per i cittadini diversamente abili, anziani e persone svantaggiate, con alla Presidentenza la Sig.ra Annalisa Minetti, per avere un automezzo Fiat Doblò 1600 con pedana idraulica in comodato. Dopo aver preso contatti con un Responsabile nella persona del Sig. Omar Palazzani ho firmato il contratto della validità di quattro anni, rinnovabili per altri quattro. Oggi posso dire con orgoglio che l’automezzo è arrivato, grazie alla sensibilità di tutti gli Sponsor che hanno creduto alla validità del Progetto e che ringrazio sentitamente, senza il loro supporto questo mio sogno non si sarebbe realizzato, quindi ancora grazie, sperando di poter aiutare ancora per tanto tempo le persone che ne hanno bisogno.
Devo anche dire che nonostante tante voci negative che giravano per Cortina, sono ampiamente smentite dal fatto che l’automezzo è qui, ringraziando nuovamente di cuore tutti gli Sponsor.
Ed ora invito Padre Patric a benedire il ns. automezzo che ci protegga sempre nella ns. opera di Volontariato, invito i presenti ad un piccolo rinfresco.»