L’iniziativa di mobilità gratuita per i disabili di Langhirano nasce come risposta al bisogno di trasporto sul territorio da parte di quelle persone che per disabilità, età o difficoltà necessitano d’aiuto negli spostamenti. Un’operazione che mette in sinergia pubblico e privato.
Grazie al progetto sociale in questione, i cittadini di Langhirano, Calestano, Corniglio, Lesignano e Monchio possono ricevere in comodato gratuito un veicolo attrezzato che l’Asp Azienda sociale Sud-est utilizza per la mobilità di cittadini anziani, diversamente abili e con ridotta capacità motoria.
Si tratta di un Fiat Ducato capace di caricare otto passeggeri più l’autista. Il mezzo è attrezzato anche per il trasporto di due sedie a rotelle.
Il finanziamento del progetto e la conseguente attivazione del servizio avvengono grazie al coinvolgimento degli imprenditori locali che possono decidere di apporre sul mezzo il proprio marchio aziendale in cambio di una partecipazione economica che potrà poi essere dedotta in fase di denuncia dei redditi.
Un’azione di solidarietà nell’ambito della comunità.