All’ Associazione Gruppo Volontari SOS TAXI di Vallefoglia, Tavullia e Montelabbate sarà dato un mezzo attrezzato per il trasporto dei giovani e delle famiglie in difficoltà.
Ripartono a Vallefoglia, Tavullia e Montelabbate i “Progetti del Cuore”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi in difficoltà e alle famiglie del nostro comune.
Il progetto era partito per la prima volta quattro anni fa e aveva visto la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato per lo spostamento dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio.
A beneficiare dell’automezzo era stato l’Associazione Gruppo Volontari SOS TAXI, che da quest’anno continuerà ad averlo a disposizione, per il trasporto di coloro che sono in stato di necessità.
Sul nostro territorio, infatti, prosegue con continuità il servizio di mobilità gratuita, che sarà attivo per altri due anni, durante i quali il mezzo sarà dato attrezzato e garantito in maniera integrale: dall’allestimento, alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura casco).
L’Associazione, potrà, così, gestire gli spostamenti degli anziani, ragazzi e alle famiglie che ogni giorno hanno bisogno di assistenza per i servizi di trasporto giornaliero.
‘’Il mezzo che avremo verrà utilizzato a Vallefoglia, Tavullia e Montelabbate – specifica la Presidente Gabriella Moretti ogni giorno e permetterà di accompagnare bambini e anziani per le visite e terapie presso le strutture ospedaliere o semplicemente per accompagnare i ragazzi a scuola.
Darà un aiuto grande e gratuito alla logistica dei nostri trasporti”.
“Avere un mezzo attrezzato ci consente di andare incontro alle esigenze di tutti bambini e adulti.’’ E’ un progetto che portiamo avanti ormai da anni con grande soddisfazione’’ – conclude la Presidente Gabriella Moretti.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito dei “Progetti del Cuore”:
“La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti a Vallefoglia, Tavullia e Montelabbate:
la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.
Sarà proprio grazie alla partecipazione della attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio.
Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità.
Proprio in questi giorni la società incaricata “Progetti di Utilità Sociale” si occuperà di informare i titolari della attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa.