In arrivo un mezzo attrezzato per l’Associazione Volontari Protezione Civile Odv Ferrara
Partono su Ferrara i “Progetti del Cuore” per offrire un nuovo servizio di trasporto gratuito all’Associazione Volontari Protezione Civile Odv Ferrara.
Il progetto prevede la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato per tutti i servizi di pubblica utilità, che sarà utilizzato in particolare per lo spostamento degli operatori di Protezione Civile, durante le necessità giornaliere e le loro attività di sostegno e aiuto alla popolazione.
Si avvia, così, sul territorio ferrarese il servizio di mobilità gratuita, il quale permetterà di avere il mezzo attrezzato e garantito in maniera integrale: dall’allestimento alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura kasko).
Grazie a questa iniziativa, l’Associazione Volontari Protezione Civile Odv Ferrara potrà continuare a organizzare le tante attività che, soprattutto in questo difficile momento, sono in gestione alla Protezione Civile: dall’assistenza alla popolazione, ai presidi e sopralluoghi, alla ricerca delle persone scomparse, agli interventi durante le grandi calamità come terremoti, incendi e situazioni di pericolo, fino ai numerosissimi servizi che, da inizio anno e ancora oggi, vengono effettuati per l’attuale emergenza sanitaria, come la consegna di mascherine, di pasti, il presidio davanti alle strutture sanitarie e l’assistenza alla popolazione nei luoghi di pubblici.
“Il mezzo svolgerà servizio nella provincia di Ferrara – specifica il presidente Nicolò Cristofori – principalmente ad uso della Protezione Civile, che lo utilizzerà per trasporti sociali e per la distribuzione e consegna di spese alimentari e, in questo periodo emergenziale, di presidi sanitari quali le mascherine. Sarà inoltre impiegato per gli interventi emergenziali e ordinari della stessa Protezione Civile e per gli addestramenti”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito dei “Progetti del Cuore”:
“La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti su Ferrara: la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire non solo al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria, ma anche per i servizi di assistenza alla popolazione e Protezione Civile”.
Sarà proprio grazie alla partecipazione delle attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo servizio, che corrisponde a una necessità imprescindibile sul territorio.
Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità.
Proprio in questi giorni la società incaricata di Progetti del Cuore si occuperà di informare i titolari delle attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa.