Partiti a Formigine i “Progetti del Cuore”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito agli anziani e ai cittadini in difficoltà del nostro comune. Il progetto vede la realizzazione di un mezzo di trasporto, Fiat Doblò, completamente attrezzato per la mobilità gratuita. A beneficiarne sarà Fondazione ANT, che è la più ampia realtà non profit italiana per le attività gratuite di assistenza medica specialistica domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica.
Sarà proprio grazie alla partecipazione della attività locali che sarò essere garantita l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende hanno potuto trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità.
ANT fu creata nel maggio 1978 a Bologna dal professor Franco Pannuti, all’epoca primario della divisione di Oncologia del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi per offrire un sostegno concreto ai malati dimessi dopo terapie o interventi e alle loro famiglie. Attualmente è presente con l’assistenza in 10 regioni, con 20 équipes di specialisti che assicurano al malato e alla sua famiglia, a casa e gratuitamente, tutte le necessarie cure di tipo ospedaliero e socio-assistenziale. Dal 1985 a oggi Fondazione ANT ha assistito oltre 120.000 mila persone sul territorio italiano e offerto, dal 2004 e sempre gratuitamente, oltre 150.000 visite di prevenzione oncologica ai cittadini.
“Avere un mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ragazzi è uno strumento eccezionale – specifica la presidente Raffaella Pannuti – che ci permette di dare risposta alle nostre tante esigenze.