L’Associazione Icaro avrà a disposizione un Fiat Doblò, destinato ad assistere chi ha bisogno
Parte nuovamente il servizio di trasporto sociale di Progetti del Cuore grazie alla generosità delle attività del territorio.
Potrà essere garantita anche a Rovato un importante servizio di mobilità gratuita che servirà a trasportare gli atleti dell’Associazione Icaro, Associazione Sportiva Dilettantistica e di Volontari dal 2002, che organizza e propone attività sportive di varia natura per persone diversamente abili e non.
Gli atleti partecipano a un campionato nazionale di basket in carrozzina, a tornei nazionali di tennistavolo e altri sport a livello ludico e amatoriale. Progetti del Cuore, collabora con le più importanti Istituzioni e Associazioni di volontariato di tutta Italia e integra nel proprio oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sul territorio, si pone come obiettivo quello del rafforzamento del senso di unione che lega la collettività, con uno sguardo speciale verso le fasce più deboli, che trovano assistenza quotidiana nei servizi di mobilità gratuita e prevenzione sanitaria.
Le aziende che parteciperanno potranno trasferire sul proprio marchio il valore sociale di questa iniziativa ed “abbracciare” le persone più fragili della comunità, cercando di migliorare la qualità di vita. L’Associazione Icaro potrà così continuare a occuparsi di coloro che sono meno fortunati, come fa ormai da anni. “Questo mezzo – spiega l’ex presidente Luca Savardi – viene utilizzato per il trasporto degli atleti diversamente abili e rappresenta per la nostra struttura un valido aiuto. Icaro è un’Associazione sportiva che permette ai propri atleti di praticare sport quali il basket e il nuoto.
Da anni siamo vicini a chi soffre e grazie al sostegno di Progetti del Cuore possiamo fornire un aiuto più efficiente a chi ha bisogno. Partendo da Rovato, un comune del bresciano, copriamo i comuni limitrofi entro un raggio di 30, 40 chilometri per arrivare fino a Brescia. Siamo un ente che beneficia dell’aiuto di circa trenta volontari tra tecnici e personale che combatte in prima linea per abbattere le barriere e fungere da sostegno per chi soffre”.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta a Rovato, in provincia di Brescia, martedì 25 ottobre presso la sede dell’Ente in via del Maglio. Tra i testimonials di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo.
Gesti semplici, ma importantissimi, che ognuno di noi dovrebbe seguire. Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.
Leggi la nostra Rassegna stampa