Ad Auser Servire Grumello consegnato un Fiat Doblò  attrezzato per il trasporto delle persone in difficoltà.

Si è tenuta sabato 10 dicembre presso Piazza Camozzi, di fronte al Comune, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto dato in comodato d’uso gratuito ad Auser Servire Grumello del Monte, sempre al servizio delle necessità dei cittadini e con la volontà di rispondere in maniera sempre più puntuale e qualificata ai loro bisogni attraverso il potenziamento dei servizi socio-assistenziali.

Progetti del Cuore taglia così il nastro di un altro importante traguardo raggiunto e renderà disponibile un nuovo Fiat Doblò attrezzato, facendosi carico delle spese di gestione e mantenimento.

Grazie alla partecipazione delle imprese locali, ognuna secondo le proprie possibilità, si è potuto portare a compimento questa “speciale” missione per la collettività.

Auser Servire Grumello, attraverso il Comune di Castelli Calepio, avrà dunque a disposizione un prezioso strumento di lavoro a costo zero per continuare a svolgere quotidianamente la propria missione e garantire un supporto in termini di mobilità ai cittadini in difficoltà.

Per festeggiare l’arrivo del veicolo, assieme al presidente Battista Manenti, erano presenti gli straordinari volontari, le numerose famiglie beneficiarie del servizio e i titolari delle attività sostenitrici.

“Per noi questa è davvero una bellissima cosa – ha spiegato il Presidente.
Equivale a un toccasana perché per quelle che sono le nostre casse sarebbe stato impossibile sostenere una spesa del genere e poterci permetterci un mezzo tutto nostro. Sarà utilizzato per il trasporto dei diversamente abili che hanno bisogno delle carrozzine per muoversi e degli ‘ospiti’ che devono sostenere visite mediche specifiche: è già in funzione, l’abbiamo messo subito in strada. Servirà principalmente per scopi socio assistenziali, per accompagnare i nostri ‘ospiti’ a sostenere cure specifiche in centri medici. Garantiremo due/tre servizi al giorno, arrivando anche in città come Milano, Brescia e Pavia. Partendo dal nostro Comune, puntiamo a coprire la Regione passando anche per centri come Grumello e Ponte San Pietro. Saranno i volontari a utilizzare il mezzo, come Auser puntiamo molto sul loro aiuto”.

Tra i testimonial di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo.

Un immenso ‘grazie’ a tutti coloro che a vario titolo hanno intrapreso questo viaggio insieme a noi.

Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.