Per la Misericordia di San Pietro in Palazzi ODV sarà disponibile un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto delle persone diversamente abili e con difficoltà motorie
Si è tenuta venerdì 3 febbraio alle 18:30 in Piazza dei Mille a Cecina, la cerimonia ufficiale d’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto dato in comodato d’uso gratuito alla Misericordia di San Pietro in Palazzi ODV, da sempre molto attento alle necessità dei cittadini e con la volontà di rispondere in maniera sempre più puntuale e qualificata ai loro bisogni attraverso il potenziamento dei servizi sociali.
Progetti del Cuore taglia così il nastro di un altro importante traguardo raggiunto e renderà disponibile un nuovo Fiat Doblò attrezzato, facendosi carico delle spese di gestione e mantenimento.
Grazie alla partecipazione delle imprese locali, ognuna secondo le proprie possibilità, si è potuto portare a compimento questa “speciale” missione per la collettività.
La Misericordia di San Pietro in Palazzi ODV avrà dunque a disposizione un prezioso strumento di lavoro a costo zero per continuare a svolgere quotidianamente la propria missione e garantire un supporto in termini di mobilità ai cittadini in difficoltà.
A festeggiare l’arrivo del veicolo c’era il presidente Massimo Bianchi, oltre agli straordinari volontari, le numerose famiglie beneficiarie del servizio e i titolari delle attività sostenitrici.
Ecco le sue parole:
“La nostra “piccola Misericordia” ha da poco raggiunto la maggiore età e come tutte le realtà che nascono dal niente è pian piano cresciuta facendosi strada nel tessuto sociale e nel grande mondo del volontariato con sbocco all’emergenza ai servizi sociali alla persona ed in P.C.. In questi 18 anni la nostra associazione, crescendo, ha dovuto adeguarsi per stare al passo dei tempi e delle nuove normative; il nostro parco mezzi in primis, che ad oggi è composto da 3 ambulanze, un pulmino, un mezzo per la P.C. compreso di carrello, un’auto medica, un’auto per sociali e 3 doblò attrezzati con pedana per il trasporto di persone non deambulanti in carrozzina. Ma le richieste sono sempre maggiori e quindi oltre ai mezzi acquistati in proprio, voglio ringraziare come Governatore e a nome del Consiglio e di tutti i volontari l’associazione “Progetti del Cuore”, che da oltre 4 anni collabora con noi e che ci dota di un nuovo Doblò attrezzato in comodato d’uso. Un immenso grazie anche a tutti gli sponsor che hanno aderito e creduto in questo progetto e a tutte le iniziative che la nostra associazione fa in favore del prossimo bisognoso giorno dopo giorno.
Naturalmente il Consiglio non avrebbe mai potuto farle niente senza i preziosissimi volontari che si sono alternati negli anni presso la nostra Confraternita e che con grande spirito di abnegazione donano il loro tempo libero per coprire i turni d’emergenza ed urgenza e i tanti servizi sociali. Nell’anno appena terminato la nostra confraternita ha compiuto oltre 4.500 servizi raggiungendo un numero mai toccato prima. Siete la spina dorsale e l’ossatura portante della NOSTRA MISERICORDIA sul territorio, GRAZIE di NUOVO a TUTTI e – citando Santa Madre Teresa di Calcutta, nostra Patrona – “Non smettiamo mai di correre verso il nostro traguardo , non smettiamo mai di essere noi stessi, lottiamo sempre per ciò che desideriamo dando aiuto al prossimo. Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore tutti insieme”.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE e ricordatevi…anche se nascosti ancora dietro la mascherina i nostri occhi sono il nostro specchio dell’anima e non potrete mai rendervi conto di quanto la luce che emanate con gli occhi sostituisce il sorriso che è il bene più grande al mondo e che è il vero conforto per chi ci chiede aiuto. CHE DIO VE NE RENDA SEMPRE MERITO!
Un immenso ‘grazie’ a tutti coloro che a vario titolo hanno intrapreso questo viaggio insieme a noi.