Un nuovo mezzo di trasporto per le persone anziane e diversamente abili per garantire ai cittadini il servizio di trasporto sociale gratuito per una durata di quattro anni, durante i quali il servizio sarà garantito e gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per il trasporto disabili, alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura kasko).E’ uno dei risultato dei Progetti del Cuore, avviato a Greve in Chianti.
Quest’anno a ricevere il Fiat Doblò attrezzato è stata l’Associazione Volontariato Grevigiano, che da sempre si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio, come anziani, disabili o malati che ogni giorno hanno bisogno di assistenza. Il progetto è stato presentato sabato 3 febbraio con i dirigenti dell’Associazione Volontariato Grevigiano, oltre che con le famiglie di tutti coloro che potranno usufruire del trasporto verso case di cura, o per le uscite diurne.
“Avere un mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ragazzi è uno strumento eccezionale – fanno presente le famiglie durante la cerimonia – che ci permette di avere finalmente una risposta alle nostre tante esigenze”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che aveva presentato l’iniziativa all’inizio nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore”, come quello che si sta portando avanti a Greve in Chianti”.
Leggi l’articolo dalla rassegna stampa