Un progetto di mobilità assistita per anziani e disabili che mette in sinergia pubblico e privato a favore delle persone meno fortunate.
Il Comune riceve in dotazione un Fiat Doblò con tetto alto idoneo a trasportare persone con problemi di deambulazione, che viene dato in uso alla locale Confraternita della Misericordia, grazie all’aiuto delle attività commerciali del territorio.
La comunità può così ricevere in comodato gratuito, per quattro anni rinnovabili, un veicolo adeguatamente attrezzato.