La cerimonia di inaugurazione del veicolo si è tenuta mercoledì 5 Aprile presso presso il Centro Diurno Disabili, in Via Kennedy n. 2 a Nembro.
Era presente il vice presidente Luca Birolini insieme ai ragazzi, alle famiglie e alle attività sostenitrici del progetto.
“E’ un bel supporto, fondamentale per la nostra attività piuttosto intensa – spiega il vice presidente Birolini – che riguarda il trasporto degli ospiti diversamente abili. Ovviamente abbiamo un utilizzo di diversi mezzi per questa pratica, ma nel corso del tempo si sono deteriorati ed è faticoso e non semplice rimpiazzarli. Questo aiuto arriva nel tempo giusto. Verrà utilizzato principalmente per il trasporto degli ospiti nei centri diurni per disabili. Ci prendiamo cura di una cinquantina di ospiti, usciamo due volte o tre al giorno: una per andarli a prendere a casa, una nel pomeriggio per accompagnarli indietro. A metà giornata ci si organizza per le attività di inclusione sul territorio. Attività ludico-riabilitative, che possono comprendere gite e allenamenti in palestra. Con un autista c’è sempre la compagnia di un volontario per garantire un servizio più efficace. I nostri centri al sabato e alla domenica sono chiusi ma i mezzi continuano a camminare. Li mettiamo a disposizione del territorio che ha bisogno di sostentamento attraverso associazioni di volontariato che utilizzano i nostri mezzi. Il nostro perimetro comprende tutta la Val Seriana: da Ranica a Gandino”.
Tra i testimonials di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo.
GRAZIE A TUTTI!!!
Leggi la nostra Rassegna Stampa
QuiBrescia