Per la comunità sarà disponibile un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto delle persone diversamente abili e con difficoltà motorie
Si è tenuta venerdì 2 dicembre alle 12 presso il Municipio di Forte dei Marmi, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto dato in comodato d’uso gratuito al Comune, da sempre attento alle necessità dei cittadini e con la volontà di rispondere in maniera sempre più puntuale e qualificata ai loro bisogni attraverso il potenziamento dei servizi socio-assistenziali.
Progetti del Cuore taglia così il nastro di un altro importante traguardo raggiunto e renderà disponibile un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto delle persone con difficoltà motoria, facendosi carico di tutte le spese di gestione. Grazie alla partecipazione delle imprese locali si è potuto portare a compimento questa “speciale” missione per la collettività.
Il Comune di Forte dei Marmi avrà dunque a disposizione un prezioso strumento di lavoro a costo zero per continuare a svolgere quotidianamente la propria missione e garantire un supporto in termini di mobilità ai cittadini in difficoltà. Per festeggiare l’arrivo del veicolo era presente il sindaco Bruno Murzi, oltre agli straordinari volontari di AUSER, le numerose famiglie beneficiarie del servizio e i titolari delle attività sostenitrici.
“Per l’amministrazione comunale di Forte dei Marmi ricevere un mezzo che consenta di restare vicino a chi soffre è di fondamentale importanza – spiega Simona Seveso, Assessore ai Servizi Sociali del Comune -. Attraverso questa opportunità riusciamo a organizzare meglio il trasporto di persone fragili, non autosufficienti che hanno bisogno di un costante supporto. Affidando ad Auser Verde Soccorso Argento il servizio riusciamo a coprire questo tipo di esigenza manifestata dalla cosiddetta fascia debole della popolazione. Sono già due anni che abbiamo questo mezzo in dotazione, abbiamo rinnovato l’accordo per gli ottimi risultati ottenuti. Siamo riusciti a coprire tutto il territorio di Forte dei Marmi, spingendoci alle volte anche oltre il perimetro comunale. Abbiamo dei ragazzi diversamente abili che frequentano centri diurni fuori dal Comune, ragazzi che vanno a scuola e che tutti i giorni accompagniamo nei vari istituti. Riusciamo a mettere in piedi circa una cinquantina di servizi al mese”.
“A nome della mia azienda- spiega Daniele Ragone, amministratore di Progetti del Cuore – voglio ringraziare il Comune di Forte dei Marmi per l’impegno che profuso a sostegno del buon esito dell’iniziativa, gli imprenditori locali che dimostrano anche in questa occasione l’attaccamento alla loro comunità, Auser che quotidianamente svolge un servizio preziosissimo sul territorio. Non tutti abbiamo avuto le stesse opportunità, ed è per questo che come Progetti del Cuore spingiamo tanto sul concetto di sostenibilità, intesa come dare la possibilità anche a persone come anziani e disabili di avere un’ottima qualità di vita: più li rendiamo autosufficienti, più la loro vita migliora”.
Tra i testimonial di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo. Un immenso ‘grazie’ a tutti coloro che a vario titolo hanno intrapreso questo viaggio insieme a noi. Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.
Leggi la nostra Rassegna Stampa