Consegnato con gioia il Fiat doblò attrezzato per il trasporto di disabili e anziani sul territorio di Alfonsine e Bagnacavallo per Auser Provincia di Ravenna, che continuerà ad averlo a disposizione per aiutare coloro che vivono in stato di necessità.
“Siamo molto contenti dell’aiuto che ci ha fornito ‘Progetti del Cuore’ – ha spiegato la Presidente di Auser Provincia di Ravenna, Mirella Rossi -. E’ un’opportunità che facilita il nostro compito, che è poi stare vicino a chi soffre. Il nostro è un servizio sociale protetto, destinato a chi vive in difficoltà: anziani soli, persone che non hanno la possibilità di viaggiare, chi è senza una rete parentale che gli permette di vivere meglio soprattutto nei momenti di difficoltà. Siamo un’associazione che ha tanti mezzi, 37 a livello provinciale, facciamo circa 500 mila chilometri all’anno, abbiamo 3.700 associati e con il servizio di accompagnamenti ci rivolgiamo ad anziani soli e a persone malate che hanno bisogno di cure e di recarsi presso i presidi sanitari, i centri di cura che consentono terapie. Ci muoviamo molto su Ravenna e provincia uscendo anche dalla regione. Abbiamo a cura le esigenze di tutti i pazienti, tra noi e loro spesso si crea una relazione affettiva. In questi anni abbiamo notato come l’accompagnamento con le carrozzine sia aumentato, da cinque anni a questa parte sono aumentati anche i servizi di accompagnamento di persone dializzate. Siamo molto contenti di poter fornire un servizio più efficiente a chi ha bisogno”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito de ‘I Progetti del Cuore’:
Grazie alle attività locali che hanno aderito al nostro progetto con generosità!