Auser Provinciale di Pesaro e Urbino ODV avrà a disposizione un Fiat Doblò, destinato ad assistere chi ha più bisogno
Si è tenuta venerdì 3 marzo, presso il Comune di Vallefoglia la cerimonia ufficiale d’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto per persone diversamente abili di cui si occuperà l’Auser Provinciale di Pesaro e Urbino ODV, un ente che da anni offre sostegno a chi vive in difficoltà, fornendo assistenza in termini di accompagnamento e sostegno ai pazienti con difficoltà deambulatorie e alle loro famiglie. Si tratta di servizi di trasporto per persone che necessitano di accompagnamento protetto presso o in strutture sanitarie di ricovero e cura, oppure da e verso altri luoghi (es. da e per il domicilio, strutture di riabilitazione).
Progetti del Cuore taglia così il nastro di un altro importante traguardo raggiunto e renderà disponibile un nuovo Fiat Doblò attrezzato, facendosi carico delle spese di gestione e mantenimento.
Grazie alla partecipazione delle imprese locali, ognuna secondo le proprie possibilità, si è potuto portare a compimento questa “speciale” missione per la collettività.
L’Auser Provinciale di Pesaro e Urbino ODV avrà quindi a disposizione un prezioso strumento di lavoro a costo zero per continuare a svolgere quotidianamente la propria missione e garantire ad anziani e alle loro famiglie un importante servizio di mobilità gratuita (assistenza sociale, cure mediche, istruzione, sport, svago. ecc…).
All’arrivo del mezzo, durante la cerimonia d’inaugurazione, erano presenti il Presidente provinciale di Auser, Massimo Ciabocchi, con il sindaco di Vallefoglia, nonché Presidente de L’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo Senatore Palmiro Ucchielli, oltre agli straordinari volontari, le numerose famiglie beneficiarie del servizio e i titolari delle attività sostenitrici.
“Questo mezzo ci aiuta a far fronte ai vari impegni che abbiamo durante il corso della giornata – spiega il presidente Massimo Ciabocchi -. Serve per organizzare servizi di trasporto sociale in primis, cercando di rispondere alle esigenze di persone anziani e fragili che non riuscirebbero, senza il nostro aiuto, a raggiungere ospedali e centri medici per cure mediche specifiche. Attraverso questo mezzo, utilizzato in gran parte dai volontari di Auser, riusciamo a coprire tutto il territorio che va da Vallefoglia a Tavullia, da Montelabbate a Gabicce fino a Gradara. Ci manteniamo su 500, 1.000 viaggi all’anno”.
Tra i testimonials di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo. Un immenso GRAZIE a tutti coloro che a vario titolo hanno intrapreso questo viaggio insieme a noi. Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.
Leggi la nostra Rassegna Stampa